Scopri l'emozione di salire fino al bordo craterico del vulcano più famoso al mondo, il Vesuvio, calcato da studiosi e intellettuali di tutte le epoche.
Il sentiero che permette l'ascesa al Gran Cono del Vesuvio parte da quota 1000m e raggiunge quota 1175m, snodandosi in una serie di tornanti estremamente panoramici, che permettono di ammirare l’antico vulcano del Monte Somma, separato dal Vesuvio, dalla Valle del Gigante ed il Colle Umberto, sede dell’Osservatorio Vulcanologico Vesuviano, primo in Italia e fondato nel 1841.
Guide esperte ti accompagneranno lungo tutto il percorso, raccontandoti le caratteristiche geologiche e storiche del Vesuvio, oltre a farti puntare l'attenzione su specie vegetali e animali autoctone di grande rilevanza naturalistica. L'escursione culminerà con la vista diretta all'interno del cratere, offrendoti un'esperienza fuori dal comune che ti farà comprendere la forza e la bellezza di questo simbolo iconico.
Al termine del giro panoramico intorno al cratere, il sentiero in discesa ti riporterà al punto di partenza a quota 1000 metri, completando così un viaggio immersivo e indimenticabile nel cuore del Vesuvio.
Scopri il fascino storico e naturalistico di questo vulcano attivo. Verifica le disponibilità e prenota ora la tua esperienza in Campania!
Per chi arriva dall'autostrada, uscita Torre del Greco e seguire le indicazioni per il Parco Nazionale del Vesuvio (NA).
L’esperienza proposta può essere richiesta solo in esclusiva.
L'acquisto dei biglietti al Parco Nazionale del Vesuvio possono essere acquistati solo online al sito https://bit.ly/4c8HCxs con un anticipo massimo di 30 giorni rispetto alla data della visita.
In caso di esaurimento posti consultare l’evento “GRAN CONO DEL VESUVIO - last minute": in questa sezione un’ora prima dell’inizio di ciascuna fascia oraria saranno pubblicati 10 nuovi biglietti validi per quella fascia (es. alle 10.30 saranno pubblicati 10 nuovi biglietti validi per la fascia delle 11.30).
I parcheggi sono a pagamento e non gestiti dai nostri operatori.
Per l’utilizzo delle aree di parcheggio a servizio della visita al Cratere del Vesuvio (quota 800 e quota 1000), di competenza del Comune di Ercolano. Consigliamo di acquistare il biglietto per l’accesso al Cratere (che è soggetto a numero chiuso e potrebbe non essere disponibile all’orario desiderato) prima del biglietto per il parcheggio. Il servizio navetta dal parcheggio al cratere è gestito dal Comune di Ercolano. Accertatevi sempre, prima di prendere la navetta, di essere in possesso di biglietto di ingresso per il Cratere.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.parkingsuvio.it.
Esclusiva (2-6 pax): 250.00 €
Esclusiva (2-6 pax): 180.00 €
Esplora il maestoso Vesuvio con un'escursione affascinante che ti porterà sul bordo del cratere, attraverso sentieri panoramici e la suggestiva Valle dell'Inferno.
Esplora una zona unica e altamente protetta nel Parco Nazionale del Vesuvio, prendendo il sentiero all’interno della Riserva Forestale Tirone - Alto Vesuvio, che attraversa il Piano delle Ginestre così da immergerti nella natura incontaminata del Parco.
Scopri il fascino del Somma-Vesuvio accompagnato da guide esperte con una bella passeggiata che ti porterà alla scoperta delle mille sfaccettature di uno dei vulcani più belli e studiati del mondo.