Scopri il fascino del Somma-Vesuvio accompagnato da guide esperte con una bella passeggiata che ti porterà alla scoperta delle mille sfaccettature di uno dei vulcani più belli e studiati del mondo.
L'itinerario “side walk” ti condurrà fino al piazzale di Ottaviano, situato a 1050 metri sul livello del mare, lungo il versante orientale del Cratere del Vesuvio. Ammirerai il panorama mozzafiato della Valle dell’Inferno, incorniciata dalle creste del Monte Somma, con vista sull’Agro nocerino-sarnese, Pompei, Oplonti e la Penisola sorrentina.
Il percorso ti permetterà di vivere l’emozione di trovarti sulle pendici del Gran Cono del Vesuvio in un punto dove l’osservazione in quota è incredibilmente favorevole ma senza affrontare particolari dislivelli. Le guide ti illustreranno le caratteristiche geologiche, naturalistiche e storiche del Somma-Vesuvio, facendoti conoscere anche specie vegetali e animali autoctone di notevole interesse. Imparerai come il vulcanismo nell'area sia stato attivo per oltre 400.000 anni, con formazioni di lave e tufi che raccontano la storia millenaria del vulcano.
Questa regione, con le sue terre fertili e ricche di minerali, ha attratto colonizzatori sin dai tempi dei Greci e dei Romani, che hanno stabilito le prime colonie alle falde del Vesuvio. Il tour offre un viaggio attraverso la storia, permettendoti di comprendere come l'attività vulcanica e gli eventi storici abbiano plasmato questa affascinante area.
Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza unica e indimenticabile: verifica le disponibilità e prenota ora la tua esperienza in Campania!
Per chi arriva dall'autostrada, uscita Torre del Greco e seguire le indicazioni per il Parco Nazionale del Vesuvio (NA).
L’esperienza proposta può essere richiesta solo in esclusiva.
L'acquisto dei biglietti al Parco Nazionale del Vesuvio possono essere acquistati solo online al sito https://bit.ly/4c8HCxs con un anticipo massimo di 30 giorni rispetto alla data della visita.
In caso di esaurimento posti consultare l’evento “GRAN CONO DEL VESUVIO - last minute": in questa sezione un’ora prima dell’inizio di ciascuna fascia oraria saranno pubblicati 10 nuovi biglietti validi per quella fascia (es. alle 10.30 saranno pubblicati 10 nuovi biglietti validi per la fascia delle 11.30).
I parcheggi sono a pagamento e non gestiti dai nostri operatori.
Per l’utilizzo delle aree di parcheggio a servizio della visita al Cratere del Vesuvio (quota 800 e quota 1000), di competenza del Comune di Ercolano. Consigliamo di acquistare il biglietto per l’accesso al Cratere (che è soggetto a numero chiuso e potrebbe non essere disponibile all’orario desiderato) prima del biglietto per il parcheggio. Il servizio navetta dal parcheggio al cratere è gestito dal Comune di Ercolano. Accertatevi sempre, prima di prendere la navetta, di essere in possesso di biglietto di ingresso per il Cratere.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.parkingsuvio.it.
Esclusiva (2-6 pax): 250.00 €
Esclusiva (2-6 pax): 180.00 €
Esplora il maestoso Vesuvio con un'escursione affascinante che ti porterà sul bordo del cratere, attraverso sentieri panoramici e la suggestiva Valle dell'Inferno.
Esplora una zona unica e altamente protetta nel Parco Nazionale del Vesuvio, prendendo il sentiero all’interno della Riserva Forestale Tirone - Alto Vesuvio, che attraversa il Piano delle Ginestre così da immergerti nella natura incontaminata del Parco.
Sali sulla cima del vulcano più famoso al mondo con guide esperte e ammira la vista mozzafiato sul Golfo di Napoli dalla colata lavica del 1944!