Vivi un’esperienza tra uliveti secolari e saperi contadini tramandati da generazioni a Morcone, nel Beneventano. In un’azienda agricola a conduzione familiare, condotta con tecniche di agricoltura biologica, scoprirai il mondo dell’olio extravergine e delle erbe spontanee.
Accolto dal personale dell’azienda e dopo un piccolo benvenuto, inizierai con una passeggiata tra gli uliveti, insieme a un’esperta di erbe spontanee, che ti mostrerà le piante locali, i loro usi in cucina e ti guiderà nella raccolta. Durante il percorso visiterai anche la stalla, dove potrai incontrare da vicino mucche, pecore, galline e altri animali, conoscendo il loro legame con la vita contadina.
Rientrato in azienda, parteciperai a un percorso sensoriale guidato da una dottoressa in scienze agrarie, con degustazione comparata di oli extravergini come Ortice e Leccino, per riconoscerne profumi, gusto e retrogusto.
Seguirà una cooking class dedicata alla preparazione di una zuppa a base di erbe raccolte. L’esperienza si concluderà con un pranzo conviviale e con la consegna degli attestati insieme alla ricetta cartacea della zuppa, da portare a casa come ricordo.
Quando possibile, l’esperienza proseguirà nel frantoio, con la spiegazione delle tecniche di produzione dell’olio EVO.
Prenota ora e lasciati avvolgere dai profumi degli uliveti, scopri i segreti dell’olio EVO e vivi l’autenticità della Campania.
PRANZO
Il pranzo incluso nell’esperienza prevede:
MENÙ BAMBINI
Il menù bambini incluso nell’esperienza prevede:
PERCORSO SENSORIALE DI DEGUSTAZIONE DELL’OLIO EVO
La degustazione rappresenta un vero e proprio percorso sensoriale guidato. Accompagnato da una dottoressa in scienze agrarie, scoprirai i segreti dell’assaggio professionale dell’olio EVO attraverso:
Un momento formativo e coinvolgente che ti permetterà di apprezzare l’olio extravergine non solo come alimento, ma come espressione autentica del territorio del Sannio.
ANIMALI AMMESSI
Gli animali sono ammessi, ma secondo le seguenti indicazioni:
LINGUE DISPONIBILI
Oltre all’inglese, è disponibile lo spagnolo, con un livello di comunicazione base e verrà fornito materiale cartaceo di supporto, comprensivo di glossario e descrizioni.
TRASPORTI
Il collegamento con mezzi pubblici è possibile ma limitato. La stazione ferroviaria più vicina è Morcone–Campolattaro, situata a circa 10 km dalla struttura.
Abbigliamento comodo adatto alla stagione
Vivi un’autentica esperienza a Morcone scoprendo tradizioni contadine, sapori genuini e imparando a fare la pasta fresca con grano Saragolla in Campania.
Scopri il Croccantino artigianale a San Marco dei Cavoti con visita guidata e degustazione vivendo sapori autentici e tradizioni uniche in Campania
Vivi un’esperienza dolcissima a San Marco dei Cavoti, con visita e degustazione del croccantino e cioccolato artigianale del Sannio, in Campania.