Vivi un’esperienza enogastronomica nel cuore dell’Alto Casertano, con una degustazione di vini biologici e biodinamici in un wine resort immerso nel paesaggio vulcanico di Teano, ai piedi del vulcano spento di Roccamonfina.
L’esperienza si svolge all’interno di una masseria storica risalente alla fine del ‘700, oggi sede di una piccola cantina familiare che ha scelto un approccio sostenibile alla viticoltura. Dopo aver reimpiantato varietà locali come Falanghina, Piedirosso, Aglianico, Fiano e Pallagrello Nero, l’azienda ha puntato sulla vinificazione in anfora, per esaltare il legame con la terra e mantenere intatta l’identità del vino.
Sarai accolto dalla famiglia Iannaccone, custode da generazioni di questi terreni, e accompagnato in una visita guidata tra vigneti e cantina, per poi vivere una degustazione unica: vini affinati in anfore di terracotta, prodotti secondo i principi dell’agricoltura biodinamica.
Potrai scegliere tra due percorsi di degustazione, ognuno dedicato a un diverso approccio al mondo dei vini biologici e biodinamici. Entrambi i percorsi prevedono gustose tapas preparate dallo chef, pensate per valorizzare i prodotti del territorio e creare abbinamenti armoniosi tra sapori locali e vini selezionati, in base alla stagionalità.
Prenota ora la tua wine experience a Teano e scopri il fascino autentico del vino biodinamico in Campania.
Percorso base
Percorso intermedio
BAMBINI
I bambini da 0 a 9 anni possono partecipare gratuitamente alla visita guidata, ma non è previsto alcun servizio di degustazione per loro. È possibile ordinare eventuali consumazioni à la carte, con pagamento diretto in loco.
Abbigliamento comodo e adatto alla stagione
Vivi un’esperienza tra vino biodinamico, agricoltura biologica e sapori locali in un wine resort immerso nella natura dell’Alto Casertano in Campania.
Scopri la ruralità dell’Alto Casertano con una passeggiata guidata tra i tratturi di Caiazzo e un light lunch in una tipica azienda agricola in Campania!
Trekking guidato tra il Lago Letino e la Rava di Prata, lungo sentieri panoramici immersi nella natura del Parco Nazionale del Matese, in Campania.