Scopri l’autenticità dell’Alto Casertano con un’esperienza immersiva tra natura, ruralità e sapori locali. Verrai accolto a Villa Santa Croce, piccolo borgo nel comune di Caiazzo, all’interno di una rinomata azienda agricola specializzata nella coltivazione di legumi e ortaggi autoctoni come il Pomodoro Riccio, il Cece delle Colline Caiatine, il Fagiolo Lenzariello e l’Oliva Caiazzana, Presidio Slow Food.
Dopo una ricca colazione contadina servita nell’antico cortile di un casolare dell’800, partirai per una passeggiata naturalistica guidata lungo i tratturi delle colline caiatine. Tra uliveti, panorami verdi e racconti del mondo contadino, scoprirai la storia agricola di questo angolo autentico della Campania.
A fine escursione, rientrerai in azienda per un light lunch esperienziale con i prodotti coltivati in loco, servito nella suggestiva "stalla degustazione", un antico ricovero per animali oggi ristrutturato e trasformato in un accogliente ambiente conviviale. Un’occasione unica per vivere da vicino la cultura contadina dell’Alto Casertano.
Prenota ora e vivi un’autentica esperienza tra gusto, tradizione e ruralità nel cuore dell’Alto Casertano in Campania!
Il pranzo incluso nell’esperienza prevede prodotti enogastronomici a km 0:
*NB le proposte gastronomiche variano in base alla stagionalità dei prodotti
Al termine dell'esperienza avrai la possibilità di acquistare i prodotti dell'azienda agricola
Riscopri le tradizioni culinarie campane con una cooking class tra le mura del suggestivo Eremo di Santa Maria degli Angeli e completa la tua esperienza con il pernottamento nello storico complesso.
Perditi tra i suggestivi vicoli dell’antico Borgo di Casertavecchia e percorri i sentieri del Monte Virgo godendoti uno sfizioso aperitivo al tramonto
Scopri gli Appartamenti Reali della Reggia di Caserta con una guida esperta. Un viaggio tra arte, storia e architettura borbonica in Campania!