Scopri l’anima antica di Avella, città d’arte nel cuore dell’Irpinia, con un’esperienza di archeo-trekking tra storia, cultura e natura in Campania. Accompagnato da una guida esperta locale, intraprenderai un percorso affascinante che unisce escursionismo leggero e patrimonio archeologico.
Il tour inizia dall’Anfiteatro Romano di Avella, tra i più antichi della Campania, per poi snodarsi lungo i vicoli del borgo fino a raggiungere il Palazzo Baronale con il suo elegante giardino settecentesco progettato da Luigi Vanvitelli, celebre architetto della Reggia di Caserta.
L’itinerario prosegue verso l’imponente Castello Longobardo, raro esempio in Italia meridionale che conserva entrambe le cinte murarie originali. Qui potrai ammirare un panorama mozzafiato, scattare foto e goderti un momento di relax nella natura.
Un viaggio tra archeologia, arte e panorami verdi alle pendici del Parco Regionale del Partenio, perfetto per chi desidera unire cultura e movimento.
Prenota ora e vivi un’indimenticabile esperienza di trekking archeologico in Campania!
Durante il percorso ci sarà la possibilità di sostare nei pressi del Castello Medievale Longobardo e consumare un’eventuale colazione al sacco portata con sé da casa.
Esplora il parco archeologico di Avella in Campania, scoprendo storia e sapori tipici della provincia di Avellino in un tour unico e gustoso!
Visita il suggestivo paesino di Summonte della rete "I Borghi più belli d'italia" ed esplora il Parco Regionale del Partenio con un trekking sul “Sentiero della devozione”
Scopri il Sannio a passo lento con una escursione guidata alla scoperta del Monte Taburno, nel Parco Regionale Taburno Camposauro, in provincia di Benevento.