Scopri la ceramica cilentana con un coinvolgente laboratorio artistico nel borgo di Orria, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, in Campania. Un’esperienza creativa a contatto con l’argilla bianca, ideale per chi ama l’artigianato locale e vuole sperimentare tecniche tradizionali.
Trascorrerai una giornata tra manualità e ispirazione, imparando a modellare la ceramica dall’impasto fino alla decorazione. La sfida sarà una sorpresa: potrai creare un oggetto in ceramica, disegnare dal vero o realizzare un ricordo unico del Cilento. L’attività è perfetta da condividere in coppia o in gruppo, in un’atmosfera rilassata e panoramica.
Durante il laboratorio, è prevista una pausa caffè con dolci fatti a mano, per ricaricarsi e godere della convivialità del momento.
Sarai guidato in ogni fase: preparazione dell’argilla, tecnica del pizzicato, modellazione, rifinitura e decorazione con ingobbio. L’esperienza si svolge tra Orria e la frazione artistica di Piano Vetrale, nota per i suoi murales e i suoi tramonti spettacolari.
Al termine, potrai portare con te il tuo manufatto crudo come simbolo della tua creatività.
Prenota ora la tua esperienza nel Cilento e vivi l’arte della ceramica in Campania!
L'oggetto realizzato si può portare via crudo o c'è la possibilità di concordare la spedizione dopo la cottura (la spedizione non è compresa)
L'esperienza si svolge in un bellissimo giardino panoramico, in particolare in estate e conciliabilmente con le condizioni meteo, dando la possibilità di accogliere gruppi fino a 20 persone. Altrimenti l'esperienza si tiene all'interno del laboratorio ricavato in un'antica casa ristrutturata.
Abbigliamento comodo
*l'argilla non macchia, ma sporca un po' come il fango
Scopri il tuo lato creativo in un laboratorio di ceramica nel Cilento. Modellazione, pittura e disegno in un borgo autentico del Parco Nazionale del Cilento.
Vivi un autentico laboratorio di pittura su ceramica a Orria, nel cuore del Cilento, e porta con te un ricordo unico della tua esperienza in Campania.
Vivi un’escursione naturalistica con un itinerario che parte da Magliano in Cilento, alla scoperta delle suggestive cappelle di S. Mauro e S. Lucia.