Vivi una giornata di trekking nel Parco Nazionale del Matese, nel cuore dell’Appennino campano, tra i paesaggi più autentici della provincia di Caserta, accompagnato da una Guida Ambientale Escursionistica. Camminerai tra sentieri panoramici, boschi rigogliosi, antiche mulattiere e scenari che raccontano la storia rurale del Matese, un’area ricca di biodiversità e di fascino senza tempo.
Raggiungerai l’altopiano dell’Esule, a circa 1300 metri di quota, dove la natura esplode in ogni stagione con colori e profumi sempre diversi. Percorrerai antichi tracciati della transumanza, fino a un rifugio di montagna e un antico fontanile, dove potrai rinfrescarti con acqua di sorgente. Il sentiero si snoda tra prati erbosi, seguendo le orme dei pastori del Matese, e ti condurrà infine allo spettacolare Lago Matese, il lago carsico più alto d’Italia, immerso in una cornice di silenzi e leggende.
Prenota ora la tua escursione guidata nel Matese e lasciati sorprendere dalla forza della natura e dall’incanto dei paesaggi incontaminati della Campania.
Scopri un sentiero immerso tra faggete, ruscelli e natura incontaminata, fino al faggio monumentale Tronco Cavo, nel Parco Nazionale del Matese, in Campania.
Vivi un'avventura unica nel Parco Nazionale del Matese con un'esperienza immersiva nella natura e tecniche di sopravvivenza. Scopri la Campania.
Esplora i sentieri del Monte Raspato nel Parco Nazionale del Matese con un’escursione tra faggete, pascoli e panorami spettacolari in Campania.