Scopri uno dei sentieri più affascinanti del Vesuvio dal nome evocativo la Valle dell’Inferno: ti porterà nel cuore del vulcano dove rimarrai estasiato dalla sua imponenza e circondato dalla sua natura selvaggia.
La Valle dell'Inferno è un luogo di contrasti, in cui la natura ha prima distrutto con forza inarrestabile e poi ridato vita con generosità travolgente. Durante questa passeggiata suggestiva, esplorerai il lato orientale del Somma-Vesuvio, vivendo l'imponenza dei vulcani mentre osservi dal basso il Monte Somma e il Vesuvio.
Il sentiero inizia a quota 965m, alternando tratti in discesa a tratti pianeggianti, offrendo un percorso ideale per osservare la tipica struttura geologica del Somma-Vesuvio. La Valle dell’Inferno separa il Monte Somma dal giovane Vesuvio ed è in parte invasa dalle lave delle eruzioni del ‘900, ora colonizzate dal lichene Stereocaulon vesuvianum. Scendendo nella Valle dal versante di Ercolano, raggiungerai l’Arena e l’Arco naturale, fino ai Cognoli di Levante, dove si trova la più bella formazione di lava "a corda" del Vesuvio, risalente all'eruzione del 1929. Questa formazione è incisa da una profonda frattura che ospita numerose specie di felce e permette di entrare come nelle viscere della Terra!
Una volta in cima, potrai ridiscendere lungo un sentiero di lapilli e cenere che ti riporterà sul percorso principale, concludendo un’avventura ricca di panorami mozzafiato e scoperte geologiche.
Non perdere l’occasione di percorrere uno dei tracciati più paesaggistici del Parco Nazionale del Vesuvio. Verifica le disponibilità e prenota ora la tua esperienza in Campania!
Per chi arriva dall'autostrada, uscita Torre del Greco e seguire le indicazioni per il Parco Nazionale del Vesuvio (NA).
L’esperienza proposta può essere richiesta solo in esclusiva.
L'acquisto dei biglietti al Parco Nazionale del Vesuvio possono essere acquistati solo online al sito https://bit.ly/4c8HCxs con un anticipo massimo di 30 giorni rispetto alla data della visita.
In caso di esaurimento posti consultare l’evento “GRAN CONO DEL VESUVIO - last minute": in questa sezione un’ora prima dell’inizio di ciascuna fascia oraria saranno pubblicati 10 nuovi biglietti validi per quella fascia (es. alle 10.30 saranno pubblicati 10 nuovi biglietti validi per la fascia delle 11.30).
I parcheggi sono a pagamento e non gestiti dai nostri operatori.
Per l’utilizzo delle aree di parcheggio a servizio della visita al Cratere del Vesuvio (quota 800 e quota 1000), di competenza del Comune di Ercolano. Consigliamo di acquistare il biglietto per l’accesso al Cratere (che è soggetto a numero chiuso e potrebbe non essere disponibile all’orario desiderato) prima del biglietto per il parcheggio. Il servizio navetta dal parcheggio al cratere è gestito dal Comune di Ercolano. Accertatevi sempre, prima di prendere la navetta, di essere in possesso di biglietto di ingresso per il Cratere.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.parkingsuvio.it.
Discover Naples with a food tour on a Vespa: enjoy fried cuoppo, pizza a portafoglio, typical desserts and a traditional lemonade!
Set sail towards the enchanting landscapes of the Amalfi Coast, departing from the ports of Maiori or Amalfi, for an excursion towards Positano and enjoy a relaxing sunset aperitif.