Vivi un trekking indimenticabile tra natura, archeologia e leggende nei Campi Flegrei, alla scoperta di Capo Miseno, Bacoli e del suggestivo Monte di Miseno. Un’esperienza guidata tra antichi sentieri e bellezze paesaggistiche, accompagnato da una guida escursionistica abilitata che ti condurrà tra storie e segreti di questo angolo unico della Campania.
Il percorso ti porterà lungo il sentiero di Capo Miseno, attraversando luoghi ricchi di fascino storico e naturalistico, fino a raggiungere la cima del Monte di Miseno, da cui godrai di panorami spettacolari su Miliscola, Ischia, Procida e l’intero Golfo di Napoli.
Farai tappa alla celebre terrazza panoramica di Capo Miseno e al faro, per ammirare Capri, la Costiera Sorrentina e il Parco Sommerso di Gaiola. Visiterai inoltre il Teatro di Miseno, il Saccello degli Augustali e la suggestiva Grotta della Dragonara, antica cisterna romana a ridosso della Villa di Lucullo.
L’esperienza si conclude in cima al monte, dove potrai rilassarti e contemplare uno dei paesaggi più emozionanti dei Campi Flegrei.
Prenota ora e lasciati guidare alla scoperta di un angolo straordinario di Campania ricco di storia e natura.
ESPERIENZE ALTERNATIVE
Se questa esperienza non è disponibile alla prenotazione ti consigliamo di valutare questa alterativa Sorrento: trekking e aperitivo al tramonto a Punta Campanella.
Vivi un’esperienza in kayak tra Bacoli e Miseno, esplorando grotte e calette lungo la suggestiva Costa Flegrea, tesoro autentico della Campania.
Vivi una magica notte d’estate con un’escursione in kayak notturna tra Bacoli e Miseno, seguita da una braciata in spiaggia con musica, canti e balli, in Campania.
Scopri Bacoli con una guida esperta in un walking tour tra miti, leggende, siti archeologici e panorami affascinanti dei Campi Flegrei, in Campania.