Scopri i segreti della produzione del vino dei Campi Flegrei in una cantina a pochi passi dalla Riserva Naturale Oasi WWF Cratere degli Astroni, nei pressi di Napoli, un tempo riserva di caccia borbonica.
Se sei appassionato di vini autoctoni, questa esperienza ti condurrà in un territorio vulcanico ricco di storia e miti antichi.
La visita inizia con una passeggiata nei vigneti, accompagnato da una guida esperta che ti svelerà il forte legame tra la vite e il territorio. Proseguirai poi nella cantina, dove scoprirai le tecniche di lavorazione e vinificazione, con la possibilità di visitare la barricaia. Concluderai l’esperienza con una degustazione di vini pregiati, accompagnati da prodotti tipici locali. Potrai scegliere tra tre percorsi di degustazione, mettendo alla prova le tue papille gustative con abbinamenti cibo-vino interattivi.
Prenota ora e immergiti nella tradizione vitivinicola dei Campi Flegrei in Campania!
Avrai la possibilità di scegliere tra 3 tipologie di degustazione. In caso di allergie o intolleranze, si prega di segnalarlo al numero presente sul voucher di prenotazione quanto prima.
PERCORSO STANDARD
Degustazione tecnica guidata di 2 vini:
Sotto i 18 anni verrà servito un succo di frutta o dell'acqua e dei tarallini.
PERCORSO PREMIUM
Degustazione tecnica guidata di 3 vini:
Sotto i 18 anni verrà servito un succo di frutta o dell'acqua e un tagliere.
PERCORSO SUPERIOR
Aperitivo di benvenuto con Spumante di Falanghina Campi Flegrei DOC.
Degustazione tecnica guidata di 4 vini:
Sotto i 18 anni verrà servito un primo piatto di pasta o zuppa, pizza e del succo di frutta o dell'acqua.
Gli animali sono ammessi purchè di indole docile e con guinzaglio.
Sali a bordo del BIG SUP con il tuo gruppo di amici e divertiti pagaiando tra le bellezze della costa partenopea tra Ville storiche, riserve archeologiche e calette nascoste.
Pratichi yoga e sei alla ricerca di un'esperienza unica da poter vivere in Campania? Che tu sia esperto o neofita non importa, questa "Yoga Experience" è quello che fa per te!
Sali a bordo di un SUP (stand up paddle) ed esplora la costa di Napoli tra Ville storiche, riserve archeologiche e calette nascoste.