Verrai accolto in un piccolo “tempio della birra” nato dalla passione per il mondo brassicolo di 4 amici che, anno dopo anno, lo hanno trasformato in una interessantissima realtà locale.
Scoprirai storie e leggende dei luoghi abitati dalle janare (streghe), che hanno ispirato il nome del birrificio e le etichette realizzate per rappresentare i diversi stili di birra.
Durante la visita agli impianti apprenderai tutti i processi per la produzione della birra con un focus importante sulle materie prime che rappresentano il cuore di questo progetto. Difatti, le birre che degusterai al termine del piccolo tour vengono realizzate con acqua dei Monti del Matese, grano antico “Senatore Cappelli”, mosto di uve Pallagrello ed orzo prodotto a Km 0.
In abbinamento alle quattro tipologie di birra, che saranno protagoniste della degustazione guidata, potrai sperimentare degli interessanti abbinamenti con prodotti tipici locali e mettere alla prova le tue papille gustative
Non perdere questa bellissima esperienza in Campania, controlla le disponibilità e prenota ora la tua visita con degustazione!
*La degustazione guidata verrà condotta dal personale del birrificio in possesso dell’attestato Union Birrai: “Beer tester”
Fatti guidare da un’archeologa alla scoperta degli antichi ruderi del borgo fortificato dell’alto Casertano, nel meraviglioso contesto naturalistico del Matese, e goditi una degustazione di birre artigianali in un birrificio locale!
Vivi la natura incontaminata dei Monti del Matese in sella a delle Mountain Bike elettriche
Se sei un amante del mondo brassicolo e sei alla ricerca di un'esperienza enogastronomica autentica in Campania, questo tour con degustazione è quello che fa al caso tuo!