Scopri Benevento, gemma nel cuore del Sannio, dove storia, cultura e leggende raccontano un passato affascinante. Accompagnato da una guida locale e abilitata, vivrai un’esperienza autentica tra monumenti millenari, racconti e tradizioni che rendono Benevento una tappa imperdibile in Campania.
Inizierai il tuo tour visitando il Complesso Monumentale di Santa Sofia, straordinario gioiello riconosciuto Patrimonio UNESCO dal 2011, risalente all’VIII secolo, quando Benevento era capitale del Ducato Longobardo. Ammirerai il suo singolare impianto stellare, un raro esempio di architettura longobarda visibile nella struttura della chiesa. Proseguirai poi con la visita all’Hortus Conclusus, antico giardino dei domenicani, negli anni novanta affidato al Maestro Mimmo Paladino, oggi è una installazione permanente di alcune sue opere.
Percorrerai il Corso Garibaldi, cuore del centro storico e fulcro della vita sociale, fino all’imponente Arco di Traiano, monumento dedicato all’imperatore Traiano e simbolo della Via Traiana, variante della Via Appia.
Infine, scoprirai l’atmosfera unica dell’antico Teatro Romano, tra i migliori conservati del Sud Italia e ancora oggi fulcro della vita culturale locale.
Ma Benevento non è solo storia e archeologia: è anche una città avvolta nel mistero, dove antichi culti e leggende convivono con il patrimonio culturale. La tua guida ti accompagnerà tra racconti di Janare, le famigerate streghe beneventane, riti pagani e tradizioni popolari legate al celebre Premio Strega, uno dei più prestigiosi riconoscimenti letterari d’Italia.
Avrai inoltre l’opportunità di conoscere e assaggiare il famoso liquore Strega, insieme ai tipici torroncini beneventani.
Prenota ora il tuo tour e scopri la storia millenaria di Benevento in Campania!
Cani di piccola taglia sono ammessi durante il tour, ma nelle aree museali devono essere tenuti in braccio o all'interno degli appositi trasportini.
Il luogo di incontro indicato è Piazza Castello, una delle piazze principali del centro storico di Benevento, situata tra la Rocca dei Rettori e il Palazzo della Camera di Commercio. Il parcheggio più vicino si trova in Piazza Risorgimento, a pagamento nelle strisce blu; si consiglia di arrivare con anticipo per trovare posto.
La guida turistica sarà facilmente riconoscibile grazie a un cartello con la scritta "Esperi".
Questa esperienza può essere richiesta anche in esclusiva. Scrivici a support@esperi.it per organizzare il tuo tour personalizzato e vivere un’esperienza unica su misura per te.
Scopri i segreti della cucina tradizionale della Campania con laboratorio di pasta in una cantina storica di Benevento
Vivi l'autenticità della Campania con un'esperienza tra vigneti e oliveti a Benevento. Prenota ora e gusta i prodotti tipici in un picnic nella natura.
Esplora i segreti della produzione dei vini autoctoni e dell'olio extravergine d'oliva nell'incantevole entroterra campano, a Benevento.